Page 150 - Discipline_storia_guida5
P. 150

STORIA 5 • Scheda per il docente                                                           SCHEDA

            I PERSIANI E I MACEDONI • Il territorio e lo sviluppo dell’impero macedone                  44

            Imparo a...  individuare le relazioni di causa e l’ordine cronologico tra i fatti della formazione
                        dell’Impero macedone                                                       Consolidare
                                  L’IMPERO MACEDONE



             1 Nell’elenco sotto a sinistra sono elencati alcuni fatti che riguardano la nascita

                 e lo sviluppo dell’Impero macedone. Unisci con una linea le relazioni tra i fatti
                 accaduti e le loro cause.


                    Fatti                                          Cause


                  I Macedoni intorno al 350 a.C.                 perché suo padre Filippo II era morto.
              2   avevano formato un esercito
             ......
                  forte e addestrato                             perché la Macedonia era una regione

                                                                 montuosa, ricca di boschi.
                  Nel 336 a.C. Alessandro diventò
              4
             ......  re dei Macedoni
                                                                 perché voleva portare a compimento
                  Nel 400 a.C. alcune tribù di pastori           un progetto del padre Filippo II.
                  e contadini vivevano isolate
              1
             ......
                  in Macedonia, una regione
                  a nord-est della Grecia                        perché le pòleis si erano indebolite
                                                                 dopo tanti anni di guerre.

                  Nel 331 a.C. Alessandro conquistò
              6
             ......  l’impero dei Persiani e mise                perché Alessandro poteva contare su
                  in fuga il re Dario III                        un esercito molto forte e numeroso che
                                                                 utilizzava la “falange macedone”, una
                  Il re dei Macedoni, Filippo II,
              3   sottomise le pòleis greche                     formazione da combattimento di uomini
             ......                                              armati di lunghe lance.
                  nel 338 a.C.


                  Alessandro nel 334 a.C. iniziò                 perché i Macedoni dovevano difendersi
              5
             ......  la guerra contro i Persiani                 dai popoli nomadi provenienti da Oriente.
                                                                                                                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni


                 • Leggi ancora i fatti elencati a sinistra; sottolinea le date e osserva: sono in ordine
                    cronologico (di tempo)?
                       Sì   x  No     Non so

                    Se NO, ordina i fatti in ordine cronologico, numerandoli dal più antico al più recente.





            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155