Page 161 - Discipline_storia_guida5
P. 161

STORIA 5                                                                                   SCHEDA

            LE CIVILTÀ ITALICHE • Gli insediamenti e l’arte della civiltà nuragica                      50

            Imparo a...  analizzare immagini di reperti relativi alla civiltà dei Sardi per ricavare
                        informazioni
                               LA CIVILTÀ DEI SARDI



             1 Leggi le informazioni che seguono e osserva l’immagine; poi, nel testo

                 del riquadro, sottolinea l’alternativa corretta tra quelle scritte in maiuscolo.

                 Tra il 1500 e il 500 a.C. in Sardegna si sviluppò la civiltà dei Sardi, che gli storici chiamano
                 anche civiltà nuragica, dal nome dei nuraghi, le costruzioni fortificate dove abitavano i
                 guerrieri e di cui si conservano numerose tracce.


                                                                              Questo disegno mostra la
                                                                              ricostruzione di un villaggio
                                                                              nuragico.
                                                                              Il nuraghe aveva una forma
                                                                              QUADRATA / CIRCOLARE.
                                                                              Era GRANDE / PICCOLO.
                                                                              Era costruito in PIETRA /
                                                                              MATTONI. Serviva come
                                                                              ABITAZIONE / EDIFICIO
                                                                              RELIGIOSO.









             2 Osserva questo reperto e la ricostruzione del villaggio nuragico; poi indica nelle

                 frasi che seguono la scelta che ritieni corretta.

                                       - I Sardi costruivano nuraghi in pietra perché:
                                           nel territorio c’era abbondanza di questo materiale.

                                           non sapevano costruire mattoni in argilla.
                                       - I Sardi modellavano statuette in bronzo perciò:
                                           non conoscevano l’uso dei metalli.
                                           sapevano lavorare i metalli.                                         © Giunti Scuola, Gaia Edizioni





                                     Gli archeologi hanno ritrovato anche numerose statuette
                                     di bronzo come questa, appartenenti alla civiltà nuragica.
                                     Secondo gli storici erano offerte in dono alle divinità.


            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166