Page 166 - Discipline_storia_guida5
P. 166

STORIA 5 • Scheda per il docente                                                           SCHEDA

            LE CIVILTÀ ITALICHE • La cultura villanoviana                                               52

            Imparo a...  ricavare informazioni dall’osservazione di immagini e dalla lettura di testi sulla
                        civiltà villanoviana                                                       Consolidare
                                   LE URNE CINERARIE



             1 Leggi il testo con attenzione e osserva l’immagine.

                 I Villanoviani credevano nella vita dopo la morte, quindi
                 conservavano le ceneri dei defunti in recipienti, chia-
                 mati urne. Le urne erano fatte di bronzo o di
                 terracotta e venivano realizzate con grande
                 cura e ricchezza di particolari. Spesso le ur-
                 ne riproducevano in miniatura la capanna
                 dove aveva vissuto il defunto.
                 Le urne con le ceneri del defunto venivano poi
                 sepolte in una tomba insieme ad armi e altri

                 oggetti.


                 • Rispondi alle domande.
                      - Che cosa rappresenta l’urna cineraria riprodotta nell’immagine?
                          L’officina di un fabbro.

                       x  La capanna in miniatura del defunto.
                          Un magazzino per conservare gli utensili da lavoro.

                          Non si può sapere.
                      - Con quali materiali venivano realizzate le urne cinerarie?

                       Bronzo o terracotta.
                       .........................................................................................................................................................................

             2 Osserva l’immagine: raffigura un vaso realizzato dai

                 Villanoviani.

                 • Rispondi alle domande.
                      - Secondo te quale forma ha il vaso dell’immagine?
                        Ha la forma di una mucca.
                       .......................................................................................................
                      - Secondo te, i Villanoviani erano abili artigiani?
                      Motiva la tua risposta.                                                                   © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                        Sì, perché i loro manufatti sono molto
                       .......................................................................................................
                        curati.
                       .......................................................................................................




            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171