Page 171 - Discipline_storia_guida5
P. 171
STORIA 5 SCHEDA
GLI ETRUSCHI • I riferimenti spaziali e temporali 55
Imparo a... ricavare informazioni da un testo di storia per costruire una carta geo-storica
e una linea del tempo sulla civiltà degli Etruschi
GLI ETRUSCHI: DOVE E QUANDO?
1 Leggi il testo con attenzione.
La civiltà degli Etruschi si sviluppò
intorno all’800 a.C. in Etruria, una
zona compresa tra i fiumi Arno e Te-
vere, la catena montuosa degli Ap-
pennini e il Mar Tirreno.
Nel periodo di massimo sviluppo,
intorno al 500 a.C., il territorio degli
Etruschi comprendeva a nord anche
gran parte della Pianura Padana,
che gli storici hanno chiamato Etru-
ria Padana. A sud il territorio degli
Etruschi si estendeva lungo le coste
del Mar Tirreno, dal Golfo di Napoli
fino a Salerno, perciò è stato chia-
mato Etruria Campana.
Verso il 300 a.C. vi fu il declino di
questa civiltà.
• Osserva la carta geografica e sottolinea i nomi dei luoghi di cui si parla nel testo.
• Colora sulla carta geografica con colori diversi il territorio originario degli Etruschi, il
territorio etrusco a nord dopo l’espansione (Etruria Padana), il territorio etrusco a sud
dopo l’espansione (Etruria Campana).
2 Sottolinea nel testo le date riguardanti i fatti della storia degli Etruschi. Scrivi
sulla linea del tempo le date sottolineate. Collega con una freccia ogni fatto
sulla linea del tempo alla data giusta. Segui l’esempio.
© Giunti Scuola, Gaia Edizioni
...................... : massima espansione della civiltà etrusca ..................... : declino della civiltà etrusca
500 a.C. Nascita
...................... : origine della civiltà etrusca di Cristo
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................