Page 175 - Discipline_storia_guida5
P. 175

STORIA 5                                                                                   SCHEDA

            GLI ETRUSCHI • Le attività                                                                  57

            Imparo a...  individuare informazioni riguardanti il territorio degli Etruschi; cogliere
                        la relazione tra il territorio, le risorse e le attività umane
                     LE ATTIVITÀ DEGLI ETRUSCHI



             1 Leggi il testo e sottolinea le caratteristiche del territorio. Segui l’esempio.

                 In Etruria il territorio era pianeggiante e collinare, attraversato da numerosi fiumi. Nelle zone
                 a sud dell’Etruria e nell’Isola d’Elba il sottosuolo era ricco di minerali, in particolare di ferro.

                 • Completa la prima colonna della tabella (“Caratteristiche del territorio”)
                    con le informazioni sottolineate.

                                                        ETRURIA

                 Caratteristiche                Risorse                       Attività umane
                 del territorio

                 Pianeggiante e collinare                                     Agricoltura
                                                .......................................................


                  .......................................................  .......................................................  .......................................................


                  .......................................................  .......................................................  .......................................................


                 • Adesso inserisci le seguenti risorse associandole alla relativa caratteristica del
                    territorio.
                     abbondanza d’acqua                minerali di ferro              terreno coltivabile


                 • Quali attività possono svolgere gli uomini in un ambiente con queste caratteristiche?
                    Fai le tue ipotesi e completa la colonna delle “Attività umane”.


             2 Leggi il testo.

                 Gli Etruschi erano abili agricoltori: producevano cereali come orzo, grano e segale, colti-
                 vavano la vite e l’ulivo in collina; allevavano maiali, pecore e cavalli; nelle località vicine al
                                                                                                                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                 mare era diffusa la pesca. Tra gli Etruschi c’erano artigiani specializzati nella lavorazione
                 dei metalli: ferro, rame e stagno che estraevano dalle miniere dell’Etruria.


                 • Quali attività degli Etruschi vengono descritte nel testo? Cerchiale.

                 agricoltura • allevamento • commercio • artigianato • pesca • estrazione di minerali







            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180