Page 186 - Discipline_storia_guida5
P. 186

STORIA 5 • Scheda per il docente                                                           SCHEDA

            LA CIVILTÀ ROMANA (EPOCA DEI RE) • Le attività                                              62

            Imparo a...  ricavare informazioni da un testo di storia; riflettere sul valore del sale per
                        i popoli antichi                                                           Consolidare
                                       LA PRODUZIONE


                         E IL COMMERCIO DEL SALE



             1 Leggi il testo con attenzione.

                 I primi abitanti di Roma scambiavano merci con le altre popolazioni italiche.
                 Negli scambi commerciali non usavano le monete, ma barattavano (cioè scambiavano) le
                 loro merci con i prodotti degli altri popoli.
                 In particolare i Romani barattavano il sale che producevano. Essi infatti ricavavano il sale

                 dalle acque del mare nelle saline che si trovavano alla foce del fiume Tevere. Con le navi
                 cariche di sale risalivano il Tevere fino all’Isola Tiberina dove c’era un grande deposito di
                 sale e qui avveniva il commercio.
                 Per tutte le popolazioni antiche il sale era molto importante perché aggiungeva sapore ai
                 cibi e permetteva di conservare le carni a lungo.

                 • Rispondi alle domande; ricerca le informazioni nel testo.

                                                            Con le altre popolazioni italiche.
                       - Con chi commerciavano i Romani?  .................................................................................................
                        .........................................................................................................................................................................
                                                       Barattando il sale e altre merci con i
                       - Come avvenivano i commerci?  ..........................................................................................................
                       prodotti degli altri popoli.
                        .........................................................................................................................................................................
                                                               Il sale veniva ricavato dall’acqua
                       - Come avveniva la produzione del sale?  .........................................................................................
                       del mare nelle saline alla foce del Tevere.
                        .........................................................................................................................................................................
                                                              Nel deposito di sale all’Isola Tiberina.
                       - Dove avveniva il commercio del sale? .............................................................................................
                        .........................................................................................................................................................................
                                                                                    Perché aggiungeva
                       - Perché il sale, a quel tempo, era una merce molto richiesta?  ..............................................
                       sapore ai cibi e permetteva di conservare le carni a lungo.
                        .........................................................................................................................................................................
                        .........................................................................................................................................................................
                                                                                                                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni




                                                                   Dall’antichità a oggi il sistema di estrazione
                                                                   del sale dal mare è rimasto lo stesso.
                                                                   L’acqua marina viene sottoposta a evaporazione
                                                                   per separarne il sale. Poi si procede alla sua
                                                                   raffinazione.




            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191