Page 84 - Discipline_storia_guida5
P. 84
STORIA 5 • Scheda per il docente SCHEDA
LE CIVILTÀ ITALICHE • Le caratteristiche principali 11
Imparo a... conoscere le principali caratteristiche delle civiltà italiche e le fonti relative
PIÙ FACILE
LE PRINCIPALI CIVILTÀ ITALICHE
1 Leggi il testo e scrivi al posto giusto i sottotitoli. Scegli fra:
Abitazioni • Religione • Attività • Scrittura • Società
Attenzione: tra i sottotitoli vi sono 3 intrusi!
Attività
....................................................................................
Gli antichi abitanti dell’Italia si dedicavano soprattutto all’agricoltura e alla pastorizia. Pra-
ticavano anche l’artigianato della ceramica e lavoravano soprattutto un metallo: il bronzo;
solo alcuni popoli conoscevano il ferro. I commerci erano pochi.
Abitazioni
....................................................................................
I popoli vivevano in villaggi formati da capanne o palafitte. Alcuni avevano villaggi fortifi-
cati ed erano abili guerrieri.
2 Collega con una freccia ogni popolo all’immagine e alla didascalia giusta.
TERRAMARICOLI Ricostruzione
di antiche
palafitte.
CELTI
Nuraghe.
Elmo di un
guerriero.
© Giunti Scuola, Gaia Edizioni
SARDI
Urna per
le ceneri
VILLANOVIANI dei morti.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................