Page 87 - Discipline_storia_guida5
P. 87
STORIA 5 SCHEDA
GLI ETRUSCHI • La società 13
Imparo a... ricavare da un testo informazioni sulle attività e la società degli Etruschi
LE ATTIVITÀ E LA SOCIETÀ
1 Leggi il testo e sottolinea:
• in giallo le informazioni che riguardano le attività;
• in nero le informazioni che riguardano l’organizzazione e il governo.
Gli Etruschi non formarono mai un unico regno, ma si organizzarono in città indipen-
denti. Ogni città era governata da un re.
Gli Etruschi erano buoni agricoltori: nelle loro terre coltivavano cereali, legumi, olivi e viti.
Erano anche abili artigiani: sapevano costruire oggetti con i metalli e producevano bellis-
simi gioielli d’oro e d’argento.
Viaggiavano per mare e per terra per scambiare i loro prodotti con prodotti di città lonta-
ne: erano, quindi, anche bravi commercianti.
Gli Etruschi erano politeisti, cioè a-
doravano numerosi dei. Per loro la
religione aveva un grande valore,
perciò i sacerdoti erano importanti e
rispettati da tutti.
Le donne etrusche che apparteneva-
no a famiglie ricche erano più libere
delle donne di altri popoli: andavano
a vedere spettacoli sportivi e parteci-
pavano alle cerimonie e alle feste con
i loro mariti.
2 Segna con una ✗ l’alternativa giusta.
• Gli Etruschi:
avevano un solo re. avevano un re per ogni città.
• I sacerdoti etruschi occupavano nella società un posto:
molto importante. poco importante.
• Le donne etrusche di famiglie ricche:
vivevano in casa e uscivano solo per fare la spesa. © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
uscivano spesso di casa per partecipare alla vita sociale.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................