Page 68 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - LETTURE
P. 68

La sezione a tema





              Animali fantastici




              Ti è mai capitato di usare l’immaginazione per inventare animali
              fantastici?
              Per esempio, con il disegno è molto facile: su un foglio di carta,
              ogni animale può volare (basta mettergli le ali!), parlare, sputare
              fuoco, avere poteri magici... Anche con le parole si possono
              inventare animali fantastici: nelle prossime pagine ne scoprirai
              alcuni “nati” dalla penna degli scrittori. Quale vorresti incontrare?


                                                   Cucciolo di drago





                                                    1   Yorsh si avviò verso i picchi più alti. Doveva assolutamente inse-
                                                        gnare a volare al piccolo drago. Erbrow lo seguiva trotterellando,
                                                        tutto caldo dentro la sua pelliccia e le sue squame verde smeraldo.
                                                          C’era un punto che era perfetto. Yorsh lo aveva visto dalla valle:
                                                        un grande roccione a picco su uno sperone di roccia, situato più
                                                        in basso. L’idea era di mettersi a giocare con il draghetto e farsi

                                                        inseguire sul roccione. All’ultimo istante Yorsh avrebbe fatto finta
                                                        di buttarsi giù, così Erbrow, nella foga di seguirlo, sarebbe caduto
                                                        nel vuoto e, una volta nel vuoto, avrebbe aperto le sue grandi ali,
                                                        per planare poi sullo sperone di roccia, più in basso.

                                                    2   Yorsh si mise a correre. Agitava le braccia, rideva e chiamava il
                                                        piccolo. Poi prese la rincorsa. Dietro di sé, sentiva il suolo rim-
                                                        bombare sotto i passi del draghetto. Arrivato al ciglio del roccione,
                                                        Erbrow non fece in tempo a frenare, superò il ciglio, si trovò nel
                                                        vuoto, andò giù terrorizzato senza aprire le ali e si schiantò contro

                                                        lo sperone di roccia più in basso.
                                                          Restò lì esterrefatto, perché era la prima volta in vita sua che si
                                                        faceva male. Lentamente alzò la testa e il suo sguardo cercò Yorsh.
                                                        Capì che era stato fatto apposta. Come aveva potuto il suo amico
                                                        fargli questo scherzo? Il draghetto si mise a piangere: un uggiolio
                                                        appena udibile. Dalla sua bocca non uscì neanche una fiamma.




                                                   COME FUNZIONA          il racconto fantasy

                                                      Completa ed esegui.
                                                     •  I personaggi di questo racconto sono tipici del genere fantasy:
                                                        infatti si tratta di un ................................................ e un .............................................. .
                                                     •  Sottolinea nel testo tutte le parti che descrivono l’aspetto fisico
                                                        di Erbrow.
          66      Dizionario digitale
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73