Page 20 - IL LIBROAGENDA 5_Laboratorio di scrittura
P. 20
I
.
V
O P
..
R
S
SCRIVO PER...
E
R
C
Racconto... con un po’ di umorismo
Quando viviamo una situazione buffa, ci viene
voglia di raccontarla subito a qualcuno! Se la
scriviamo, dobbiamo cercare di far divertire chi
leggerà almeno quanto ci siamo divertiti noi.
Immagina di aver assistito a questa scena...
Siamo al supermercato, nel reparto dove frutta e verdura
sono esposte sui banconi e vengono vendute a peso.
Un bambino decide di aiutare la sua mamma scegliendo
la mela più bella, una di quelle alla base di una
meravigliosa piramide di mele rosse. Afferra la mela
prescelta e... chili e chili di mele rotolano sul pavimento e
tra i piedi dei clienti, sparpagliandosi per tutto il reparto...
C
I
R
O
PROVACI! !
P
VA
1 Racconta la vicenda a un amico o a un’amica in una lettera: usa un tono scherzoso
per far divertire chi legge.
Alcuni consigli
Per aumentare la comicità della situazione, puoi ingigantire le conseguenze
del fatto, descrivere i ruzzoloni delle signore, le grida della mamma, l’imbarazzo del
bambino, i gesti delle persone che cercano di rincorrere e afferrare le mele...
Racconta in tono umoristico anche quello che avresti fatto tu.
Ricorda di usare molti aggettivi per rendere vivace il tuo linguaggio.
18