Page 158 - Investigatesto_Letture4_Libro del docente
P. 158
TRACCIA DI LAVORO UN NUOVO ASCOLTO Anche per questa lettura dell’insegnante, che introduce il tema della Sezione,
sono presenti suggerimenti per la conduzione delle attività di ascolto, comprensione e parlato nella Guida del docente,
alle pagine da 34 a 36.
PAROLE PER CRESCERE
NEL TEMPO LEGGO
PER TE
L’OLMO E IL FLAUTO
L’olmo al centro della piazza di Gorbio aveva com-
piuto, da pochi giorni, cinquecento anni.
Era più vecchio delle balene che di tanto in tanto si
erano affacciate sull’orizzonte del mare. Era più vec-
chio delle nuvole gonfie di pioggia e profumate di
lavanda che continuavano ad arrivare dalla Provenza.
Nico Orengo,
L’olmo e il flauto,
Emme edizioni
ASCOLTARE e CAPIRE
Hai ascoltato la lettura dell’insegnante con la giusta concentrazione? Puoi verificarlo con questo
esercizio: numera le sequenze in ordine di tempo e scrivi per ognuna una breve didascalia.
ESEMPIO
3 1 2
Fransè fabbrica un flauto
con il legno dell’olmo. Il giovane olmo. Il vecchio olmo.
156