Page 70 - Investigatesto_Focus scrittura4-5_Libro docente
P. 70
IL TESTO INFORMATIVO
PRIMA DI SCRIVERE...
FACCIAMO IL PUNTO SUL TESTO INFORMATIVO
Nel tuo libro delle Letture hai scoperto quali sono le caratteristiche del testo informativo. Che cosa ti ricordi?
Completa la mappa utilizzando le parole scritte di seguito.
imparare • titolo • paragrafi • informazioni • generale
sottotitoli • immagini • logico • cronologico • parole-chiave
IL TESTO INFORMATIVO
CHE COS’È? COM’È LA SUA STRUTTURA?
È un testo che fornisce Ogni testo:
informazioni generale
in
f
gener
ormazioni
ale
…........................................................... • tratta un argomento …....................................,
titolo
titolo
su argomenti riguardanti deducibile dal ….............................................;
diverse discipline, come Storia, • può essere suddiviso in diversi
gr
paragrafi
afi
a
par
Geografia, Scienze. Ha lo scopo …............................................., dedicati
di far conoscere nuovi contenuti, ad argomenti particolari e introdotti
tto
titoli
sottotitoli
so
quindi, di solito, si legge per da …......................................................................;
e
imparare
impar
ar
…........................................................... . • può contenere approfondimenti;
• può essere accompagnato
immagini
gini
imma
da …............................................. e didascalie.
COM’È IL LINGUAGGIO?
Il linguaggio è chiaro e preciso.
ole-chiave
par
parole-chiave QUALI SONO I SUOI INGREDIENTI?
Utilizza ….............................................
.................................., cioè le parole L’organizzazione dei paragrafi può seguire un ordine
cronologico
o
cr
onologic
più importanti, e termini specifici …............................................................. (di tempo) oppure un ordine
o
logico
logic
della disciplina o dell’argomento …...................................., suddividendo il contenuto per argomenti
trattato. o secondo il rapporto di causa-effetto.
68