Page 107 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 107

LA CONGIUNZIONE




               Oltre alle congiunzioni che hai ripassato nella pagina a lato, esiste anche
               un’altra congiunzione, molto usata e talvolta difficile da riconoscere per
               le sue tante funzioni: si tratta della parola che.
               Quando che precede una voce verbale del modo congiuntivo
               è sicuramente una congiunzione: infatti, come puoi osservare
               dall’esempio, collega due frasi.


                  Vorrei che tu realizzassi un dipinto per me.
                  precede il congiuntivo e collega due frasi         è congiunzione




                 GLI USI DELLA CONGIUNZIONE E
                  La congiunzione e è la più usata. Il suo compito principale è quello di unire parole

                  o frasi, ma viene usata anche per...
                  •  segnalare una conclusione    Lorenza è vegetariana e non mangia carne.

                  •  collegare frasi contrapposte    Credevo di avere ragione e avevo torto.

                  •  rinforzare un rimprovero    E che tutto ciò non si ripeta più!

                  •  rinforzare una domanda    E quante figurine ti mancano per completare l’album?



                                                       I miei esercizi




                1  Leggi le frasi,       •  Parteciperà anche Sabrina alla gita scolastica?
                    individua ed         •  Vorrei visitare un’isola deserta perché amo le avventure.
                    evidenzia le
                    congiunzioni.        •  Ti accompagno, purché mi lasci cinque minuti per prepararmi.
                                         •  Tra le due gattine preferisco Lady, ossia quella tigrata.
                                         •  Wanda ha una memoria di ferro: infatti la chiamiamo “enciclopedia”!

                                         •  Il pipistrello è un mammifero e non un uccello, sebbene voli.
                                         •  Ha telefonato un tuo amico, ma non era né Simone né Alfredo.
                                         •  Ho immaginato che voi foste ancora all’assemblea.


                2  Leggi e circonda la congiunzione che ritieni adatta.


                                     quindi                                                  mentre
                      Fermati          se        sei stanca.            Terry abbaia            ma          ha fame!
                                    oppure                                                  pertanto



                                     però                                            né
                      Pioverà         cioè       farà caldo.            Dubito       che      Elsa sia puntuale.
                                   affinché                                         pure
                                                                                                                              105
   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112