Page 112 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 112
LA FRASE
Il ripasso della frase
RICORDO la definizione
La frase è un insieme
ordinato di parole, che
concordano fra loro
rispettando le regole
della grammatica.
La frase è organizzata intorno al
verbo ed è delimitata da segni di
punteggiatura forte (., ?, !).
Linda e la sua band suonano le loro canzoni più famose nello studio di registrazione.
➤ Il soggetto, cioè il protagonista, e il predicato, cioè il verbo, sono i due elementi
fondamentali della frase. Spesso formano l’“unità minima” (frase minima) perché
la frase abbia un significato completo.
Linda sorride. Linda è famosa.
soggetto predicato soggetto predicato
IL SOGGETTO
• Può compiere l’azione oppure subirla, nelle frasi con il verbo di forma passiva.
Pietro suona il basso. Il basso è suonato da Pietro.
• Può essere sottinteso, cioè non espresso: in questo caso è possibile individuarlo
grazie al verbo, che ci aiuta a riconoscere il pronome corrispondente.
Suonano insieme da circa un anno. suonano = chi? Essi
IL PREDICATO
• È verbale quando esprime un’azione, l’esistenza o una condizione del soggetto.
Linda canta. Nello studio c’è la band. Carlo siede alla batteria.
• È nominale quando esprime una qualità oppure l’appartenenza del soggetto a una
categoria. È formato da una voce del verbo essere unita a un nome o un aggettivo.
Marika è una chitarrista. Marika è bravissima.
110