Page 113 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 113

LA FRASE


                                    Proposizione e periodo







               È possibile distinguere tra...

               •  frase semplice o proposizione, cioè una frase
                  organizzata intorno a un singolo verbo



                  Irina prende il suo tablet.

                                                                         frase semplice
                  Fotografa la torre Eiffel.                             o proposizione


                  Nel cielo è spuntato l’arcobaleno.



               •  frase complessa o periodo, cioè una frase
                  organizzata intorno a più verbi




                  Irina prende il suo tablet e fotografa
                                                                         frase complessa
                  la torre Eiffel mentre nel cielo                       o periodo
                  è spuntato l’arcobaleno.


               La frase complessa è formata da tante frasi semplici quanti sono i verbi
               che vi compaiono; nell’esempio che stiamo considerando, la frase complessa
               è formata da tre frasi semplici.



               ➤   Come puoi notare, all’interno di questa                Irina prende il suo tablet e fotografa
                   frase complessa, le frasi semplici sono                la torre Eiffel mentre nel cielo
                   collegate da congiunzioni.                             è spuntato l’arcobaleno.


               Possono essere collegate anche da...

               •  preposizioni         per, a, di...                      Irina siede nel prato per riposarsi.



               •  pronomi relativi         che, il quale, chi, cui...     Irina sale sull’ascensore che arriva
                                                                          fino alla sommità della torre.




                 CON I SEGNI DI PUNTEGGIATURA

                  In un periodo, le frasi semplici possono essere anche “accostate” l’una all’altra
                  e separate dai segni di punteggiatura debole, cioè la virgola e i due punti.

                  Se partiamo per l’escursione, prendiamo le giacche pesanti: è previsto molto vento.


                                                                                                                               111
   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118