Page 102 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 102
LA PREPOSIZIONE
La preposizione
RICORDO la definizione Ognuno vada nella propria corsia.
Al mio via, nuoterete con la tavoletta:
La preposizione, come
la congiunzione, è un vi raccomando di battere forte i piedi.
funzionale: non ha
un proprio significato,
ma collega le parole
aiutando a dare un
senso a un’espressione
o a una frase.
Le preposizioni si distinguono in:
• semplici sono nove e sono invariabili (di, a, da, in, con, su, per, tra, fra);
• articolate ciascuna è formata da una preposizione semplice unita a un articolo
determinativo e per questo sono variabili. Leggi la tabella per ripassarle.
PREPOSIZIONI SEMPLICI
di a da in con su per tra fra
il del al dal nel (col) sul ––– ––– –––
lo dello allo dallo nello ––– sullo ––– ––– –––
ARTICOLI la della alla dalla nella ––– sulla ––– ––– –––
l’
nell’
all’
dall’
–––
–––
–––
–––
sull’
dell’
dai
i
sui
nei
dei
ai
gli degli agli dagli negli (coi) sugli ––– ––– –––
–––
–––
–––
–––
le delle alle dalle nelle ––– sulle ––– ––– –––
Come sai già, le forme articolate della preposizione di possono essere usate...
• come articolo, quando significano “un po’ di” Compro delle mele.
di che cosa?
• come preposizione, quando introducono un’espansione indiretta i rami del melo.
OSSERVA...
Le preposizioni non hanno un proprio significato, Luca parlava con me.
ma la scelta di una preposizione oppure di un’altra
Luca parlava di me.
determina il significato dell’espressione.
100