Page 97 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 97

VERIFICO LE MIE COMPETENZE





                2  Aggiungi “in coda”             bevi (3  pers. sing., femm.)          .........................................................................
                                                          a
                    a ogni voce verbale                            a
                    la particella                 presentate (2  pers. plur.)          ............................................................................
                    pronominale                   telefoniamo (3  pers. sing., masch.)             ...................................................
                                                                    a
                    richiesta.                    racconta (1  pers. plur.)         .................................................................................
                                                                a

                                                              a
                                                  confida (1  pers. sing.)         ...................................................................................
                                                           a
                                                  parla (3  pers. sing., femm.)          .......................................................................
                                                                 a
                                                  ascoltate (3  pers. plur., masch.)           ...........................................................

                3  Leggi le frasi e sottolinea i pronomi indicativi, poi classificali colorando i quadratini
                    secondo le indicazioni della legenda.

                                               •  Evviva! Ho vinto un viaggio: ancora non credo a tutto ciò.
                         possessivo
                                               •  Ho provato a sollevare la tua borsa di pelle... quanto pesa!
                         dimostrativo
                         indefinito            •  Indossa il tuo casco, il mio è troppo grande per te.
                         interrogativo         •  Tre sentieri diversi portano al rifugio: quale scegliamo?
                         esclamativo           •  L’ovile era stato chiuso e le pecore erano all’interno...

                                                 eppure ne sono scappate diverse.


                4  Leggi le frasi            •  Leonardo è il cugino con il quale andrò in campeggio.
                    e sottolinea i           •  Ho un’amica che conosce un sacco di indovinelli.
                    pronomi relativi.
                                             •  Genova è una città a cui sono affezionato.
                                             •  Il tunnel dal quale siamo usciti era molto lungo.

                                             •  Chi vuole un’altra fetta di torta... si metta in coda!
                                             •  Ti piace la canzone che trasmettono spesso alla radio?

                5  Individua i quattro errori nell’uso o nell’ortografia dei pronomi. Circondali e scrivi tu
                    le forme corrette.


                    •  Gloria è una mia cara amica e le voglio bene.                      ....................................................................

                    •  Ecco il molo da qui salperà la nave.                               ....................................................................
                    •  L’acqua era nel congelatore: ce l’avevi messa tu?                  ....................................................................

                    •  Sono venuti Sauro e Dante e gli ho prestato le viti.               ....................................................................
                    •  Qual’è il tuo cartone animato preferito?                           ....................................................................

                    •  Karina decise di portare da sé lo zaino pesante.                   ....................................................................

                    •  Mia cugina voleva una spremuta e gliel’ho preparata.               ....................................................................

                    •  I posti sono liberi: ogniuno si sieda dove vuole.                  ....................................................................
                    •  Non c’è alcun motivo per cui avere fretta.                         ....................................................................

                                                                                                                               95
   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102