Page 92 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 92

IL PRONOME


                                                      Il pronome relativo







                                                               Il pronome relativo svolge contemporaneamente
                                                               due funzioni: sostituisce una parola e mette in

                                                               relazione due frasi.





                                              Ines e il nonno guardano una partita. La partita li appassiona.

                                              Ines e il nonno guardano una partita che li appassiona.



                                                                  sostituisce il nome partita e collega
                                                                  due frasi: è un pronome relativo











                ➤   I pronomi relativi sono il quale (la quale / i quali / le quali), che, chi e cui.





              •  Il quale varia nel genere e nel numero.
                                                                            Quando il pronome il quale è
                                                                            preceduto da una preposizione
                Ho invitato lo zio a cena, il quale verrà.
                                                                            (al quale, per i quali...) svolge la
                Ho invitato la zia a cena, la quale verrà.
                                                                            funzione di espansione indiretta.

                Ho invitato gli zii a cena, i quali verranno.
                                                                            L’hotel nel quale alloggio è là vicino.
                Ho invitato le zie a cena, le quali verranno.
                                                                                  esp. ind.      luogo




              •  Che è invariabile e può essere sostituito da il quale (la quale / i quali / le quali).

                Vince il bambino che arriva per primo!    Dove sono le more che ho raccolto?

                            il quale (bambino)                                       le quali (more)




              •  Chi è invariabile e ha il significato di colui che / colei che / coloro che.

                Il traghetto è ormeggiato: chi possiede il biglietto può imbarcarsi.

                          colui che / colei che / coloro che (possiedono)


          90
   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97