Page 119 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 119
LA FRASE
I complementi d'agente
e di causa efficiente
Come ricorderai, nelle frasi di forma passiva
il soggetto non compie l’azione ma la subisce.
Il furto è stato scoperto dal maggiordomo.
sogg. p.v.
Il ladro è stato tradito da un’impronta.
sogg. p.v.
In questi casi l’azione è compiuta dall’elemento che
risponde a una delle domande da chi?, da che cosa?.
da chi?
Il furto è stato scoperto dal maggiordomo.
da che cosa?
Il ladro è stato tradito da un’impronta.
➤ Questo tipo di espansione della frase si chiama complemento d’agente:
“agente” perché è l’elemento che nella frase di forma passiva “agisce”,
cioè compie l’azione.
Più precisamente:
• l’espressione “complemento da chi?
La refurtiva sarà restituita direttamente dal ladro.
d’agente” si usa per classificare
la persona oppure l’animale compl. d’agente
che compie l’azione. Quindi
il complemento d’agente da chi?
risponde alla domanda da chi?; Ora il palazzo è sorvegliato da cani enormi.
compl. d’agente
• se l’azione viene compiuta da
da che cosa?
un oggetto inanimato, si parla
di “complemento di causa La stanza del tesoro è protetta dall’antifurto.
efficiente”. compl. di causa efficente
117