Page 147 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 147
GEOGRAFIA 5 SCHEDA
LE REGIONI ITALIANE DEL NORD • Emilia-Romagna: l’industria alimentare 45
Imparo a... conoscere l’importanza dell’industria del cibo in Emilia-Romagna
L’INDUSTRIA DEL CIBO
1 Osserva, rifletti e rispondi.
• La carta tematica mostra
com’è distribuita la
produzione alimentare
italiana. In quali regioni
si registra la presenza di
industrie alimentari?
......................................................
......................................................
......................................................
......................................................
......................................................
......................................................
......................................................
2 Leggi e rispondi.
In Emilia-Romagna si allevano bo-
vini e suini. La carne di questi animali
serve soprattutto all’industria alimentare.
Con la carne suina si producono ottimi salumi:
il prosciutto, il salame, la mortadella, lo zampone.
Con il latte dei bovini si producono molti formaggi, al-
cuni dei quali, come il Parmigiano Reggiano, sono conosciuti e apprezzati in tutto il
mondo.
In Emilia-Romagna ci sono anche importanti industrie che producono pasta all’uovo che
viene esportata anche in altri Paesi europei e in altri continenti.
• A quale settore economico appartengono le industrie alimentari?
............................................................................................................................................................................... © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
• A quali attività sono collegate?
All’attività estrattiva. All’agricoltura. All’allevamento.
Al turismo. Al commercio. All’esportazione.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................