Page 176 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 176
GEOGRAFIA 5 • Scheda per il docente SCHEDA
LE REGIONI ITALIANE DEL SUD • Sicilia: i sei luoghi Patrimonio dell’Umanità 59
Imparo a... conoscere il grande patrimonio culturale e naturale della Sicilia
Per lo
UN PATRIMONIO sviluppo
DA PROTEGGERE
1 Leggi e osserva l’immagine. Poi completa la didascalia.
In Italia ci sono 53 luoghi che l’UNESCO considera Patrimonio dell’Umanità, per la loro
importanza storica, artistica, archeologica o naturalistica. Di questi, ben 7 si trovano nel-
la regione Sicilia e sono:
– la Valle dei Templi, vicino ad Agrigento. Questa zona archeologica è una delle testi-
monianze più importanti dell’antica civiltà greca in Italia; comprende i resti di alcuni
templi edificati intorno al V secolo a.C. dai coloni greci;
– le Isole Eolie nel Mar Tirreno;
– le città della Val di Noto, ricostruite dopo il terremoto del 1693;
– la città di Siracusa, una delle più importanti colonie greche dell’antichità;
– la Villa del Casale, vicino alla città di Piazza Armerina; di questa villa romana del IV se-
colo d.C. sono famosissimi i mosaici dei pavimenti;
– il vulcano Etna;
– Palermo, con i suoi edifici risalenti al 1100
circa, e le cattedrali di Cefalù e Monreale.
Patrimonio dell’Umanità è anche l’Opera dei
Pupi, un tipo particolare di teatro delle mario-
nette, famoso in Sicilia.
Templi
Agrigento
Il Tempio della Concordia, nella Valle dei ................................, vicino ad ........................................... .
2 Rispondi.
• Secondo te, perché si dice che un luogo è “Patrimonio dell’Umanità”?
Perché non si sa esattamente a quale Paese appartenga.
x Perché appartiene non solo al Paese dove si trova ma a tutta l’umanità.
• Due dei luoghi citati nel testo sono testimonianza della civiltà greca in Italia. Quali?
La Valle dei Templi e la città di Siracusa.
..............................................................................................................................................................................
• Due luoghi hanno un’importanza esclusivamente naturalistica. Quali? © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
Le Isole Eolie e il vulcano Etna.
..............................................................................................................................................................................
• L’UNESCO ha designato Patrimonio dell’Umanità un particolare tipo di teatro siciliano.
L’Opera dei Pupi.
Quale? ...............................................................................................................................................................
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................