Page 172 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 172

GEOGRAFIA 5 • Scheda per il docente                                                        SCHEDA

            LE REGIONI ITALIANE DEL SUD • Calabria: il Parco Nazionale del Pollino                      57

            Imparo a... conoscere il Parco del Pollino
                                                                                                   Consolidare
                                      L’AREA PROTETTA


                                PIÙ GRANDE D’ITALIA




             1 Leggi e rifletti.

                 Tra la Basilicata e la Calabria c’è il parco naturale più grande d’Italia: il Parco Nazionale
                 del Pollino, che prende il nome dal Monte Pollino.
                 Il parco del Pollino comprende alcune delle montagne più alte dell’Italia meridionale, co-
                 perte di neve per molti mesi dell’anno. Dalle cime di queste montagne si possono vedere
                 le coste del Mar Tirreno e quelle del Mar Ionio.
                 Tra i moltissimi alberi del parco ci sono l’abete bianco, il faggio, l’acero, il pino nero, la
                 quercia, il castagno e una specie rarissima: il pino loricato, che è il simbolo del parco. E
                 poi ci sono orchidee, viole, gigli, genziane e campanule.
                 Anche la fauna è varia, e comprende specie ormai estinte in altre zone montuose. Sono

                 presenti l’aquila reale, il picchio nero, il nibbio reale, il gufo reale, il gufo comune, il corvo
                 imperiale, il falco pellegrino, il lupo appenninico, il gatto selvatico, il capriolo e la lontra.
                 Recentemente sono stati reintrodotti il cervo e il grifone, che è uno dei più grandi avvoltoi
                 europei.


             2 Segna con   le affermazioni corrette.
                             ✗

                 •  Il Parco Nazionale del Pollino:
                    x   è l’area protetta più grande d’Italia.     è un’estesa pianura.
                    x   comprende alte montagne.                   si trova completamente in Calabria.
                        prende il nome da un animale.          x   ha specie animali estinte in altre zone.



             3 L’immagine che vedi qui accanto è

                 il simbolo del Parco Nazionale del Pollino.
                 •  Come si chiama l’albero che vi è raffigurato?
                    Si chiama pino loricato.
                     ...........................................................................................

             4 Scegli alcuni alberi e alcuni animali

                 presenti nel Parco del Pollino.                                                                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                 Cercane le immagini su libri o su siti internet.
                 Incolla le immagini su un foglio e scrivi le didascalie.






            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177