Page 167 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 167
GEOGRAFIA 5 SCHEDA
LE REGIONI ITALIANE DEL SUD • Puglia: il Tavoliere 55
Imparo a... conoscere le caratteristiche della più estesa pianura dell’Italia meridionale
UNA GRANDE PIANURA DEL SUD
1 Leggi e rifletti.
Nella parte più a nord
della Puglia si estende
il Tavoliere.
Il Tavoliere è la più
vasta pianura dell’Italia
del Sud e la seconda di
tutta l’Italia dopo la
Pianura Padana.
Anticamente, la zona dove ora si
trova il Tavoliere era ricoperta dal mare.
Nel corso di migliaia di anni, a causa dei
movimenti che avvengono all’interno della
Terra, il fondo del mare si è alzato e le acque si
sono ritirate: per questa ragione si dice che il Tavoliere
è una pianura di sollevamento.
Il Tavoliere è attraversato da alcuni torrenti che scendono
dagli Appennini. In primavera e in estate i torrenti non hanno acqua e,
per bagnare i campi, è necessario utilizzare le acque che scorrono sottoterra
o le acque dell’acquedotto.
Nel Tavoliere si coltivano viti, olivi, cereali e ortaggi.
2 Indica con ✗ se le affermazioni sono vere (V) o false (F).
• La Pianura Padana è la più grande pianura italiana. V F
• Il Tavoliere, che si trova nel nord della Puglia, è la più grande pianura
dell’Italia del Sud. V F
• Il Tavoliere è una pianura vulcanica. V F
• Il Tavoliere è attraversato da torrenti che scendono dalle Alpi. V F
• I torrenti che attraversano il Tavoliere sono ricchi d’acqua in tutte
le stagioni dell’anno. V F © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
• Il terreno del Tavoliere è percorso da acque sotterranee. V F
• Il Tavoliere è una pianura di sollevamento. V F
• Nel Tavoliere si usano i terrazzamenti per le coltivazioni. V F
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................