Page 163 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 163
GEOGRAFIA 5 SCHEDA
LE REGIONI ITALIANE DEL SUD • Molise: le sue caratteristiche 53
Imparo a... conoscere alcune caratteristiche particolari del Molise
IL “GIOVANE” MOLISE
1 Leggi e rifletti.
Il Molise è una regione con caratteristiche particolari:
– è la regione più giovane perché è stata istituita solo nel 1963 (prima di questa data
era compresa nella regione Abruzzi e Molise); per questo viene anche chiamata la ven-
tesima regione;
– è la regione meno popolata dell’Italia centrale e la seconda meno popolata di tutta
l’Italia;
– nel suo territorio passa il 15° meridiano Est, il meridiano centrale del fuso orario di Ber-
lino, Parigi e Roma che determina l’ora in gran parte dell’Europa; l’ora determinata da
questo fuso viene chiamata “ora di Termoli”, dal nome della località molisana vicino
alla quale passa il meridiano;
– ha un viadotto altissimo, il viadotto Sente di 185 metri d’altezza, che permette di
attraversare la valle su cui scorre il fiume Sente.
2 Cerchia sulla carta la località di Termoli.
3 Completa con ✗ e rispondi.
• Il Molise è la regione più giovane d’Italia perché:
il numero dei giovani supera quello degli
anziani.
è stata l’ultima regione a essere istituita.
• Il Molise è anche chiamato “la ventesima
regione” perché:
è la ventesima regione italiana in ordine
alfabetico.
le regioni italiane sono venti e il Molise è
stata l’ultima regione istituita.
• Il Molise è la seconda regione meno popolata d’Italia. Qual è la meno popolata?
L’Umbria. La Valle d’Aosta. La Liguria. Le Marche.
• I fusi orari sono zone della Terra che hanno la stessa ora convenzionale. Dalla lettura © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
del testo si capisce che:
Berlino, Parigi e Roma hanno lo stesso fuso orario.
la capitale italiana ha un fuso orario diverso dal resto dei Paesi europei.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................