Page 159 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 159

GEOGRAFIA 5                                                                                SCHEDA

            LE REGIONI ITALIANE DEL CENTRO • Lazio: l’Agro Pontino                                      51

            Imparo a... conoscere la trasformazione dell’Agro Pontino

                                LA TRASFORMAZIONE


                                  DELL’AGRO PONTINO



             1 Osserva la carta e individua l’Agro Pontino.

                Per ciascuna delle seguenti
                affermazioni scrivi V (Vero) o
                F (Falso).
                – L’Agro Pontino:
                        è un lago.

                        è una pianura.

                         è delimitato, a ovest e
                       a sud, dal Mar Tirreno.

                        confina con l’Abruzzo.

                         si trova a ovest dei Monti
                       Lepini e dei Monti Ausoni.
                        si trova a nord di Roma.

                        è attraversato da fiumi.


             2 Leggi e completa con  .
                                         ✗

                 Fino a circa ottant’anni fa l’Agro Pontino, una pianura alluvionale, era una zona palu-
                 dosa e malsana. Era poco popolata dall’uomo ma ricca di specie animali e vegetali: vi
                 vivevano cigni, aironi, anatre; nelle acque basse c’erano pesci, rettili e anfibi. Purtroppo,
                 però, vi erano anche molti insetti, tra cui la zanzara anofele, la cui puntura trasmetteva la
                 malaria che uccideva i pochi abitanti. Una parte di questa zona era ricoperta da foreste. In
                 seguito alla bonifica del territorio e al disboscamento delle foreste, gran parte della
                 vegetazione e degli animali sparì e si crearono vasti terreni coltivabili.
                 Oggi, nell’Agro Pontino, si coltivano kiwi, carciofi, zucchine, spinaci e molti altri ortaggi.

                 •  La frase “l’Agro Pontino è una pianura alluvionale” significa che:                          © Giunti Scuola, Gaia Edizioni

                        è stata formata da fiumi che, nel corso dei millenni, hanno depositato sul terreno
                       ghiaia, sabbia e altri materiali.
                        è stata sommersa da una grande alluvione avvenuta in tempi molto antichi.




            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164