Page 42 - DisciplineScienze_guida5
P. 42

Verificare FACILE

                                       Organizzo le conoscenze e inizio a usare il lessico disciplinare.


                               LA LUCE E IL SUONO





             1  Leggi ogni domanda e completa la risposta con le parole nei cartellini.

                • Quali caratteristiche ha la luce?
                  La luce contiene energia ......................................................... .    retta

                   Possiamo immaginare che la luce sia formata
                                                                                                luminosa
                   da raggi che si muovono in linea ................................................ .


                • Quali sono le fonti di luce?

                  Il ..................................... è la principale fonte naturale di luce.    Sole

                   L’uomo ha realizzato anche fonti artificiali di luce,
                                                                                                lampade
                   come le ................................................................................ e le candele.


                • Quali caratteristiche ha il suono?

                  Il suono è causato dalla ................................................................................    vibrazione

                   di un corpo, perciò è una particolare forma di energia                      movimento

                   legata al ................................................................................ .


                • Come si propaga il suono?

                  Il suono si propaga sempre attraverso un ..............................................,    suolo
                   come l’acqua, l’aria, il .............................................. e il legno.   mezzo






             2   Che cosa sono i corpi opachi e i corpi trasparenti?
                 Collega i cartellini nel modo giusto per completare ogni definizione.


                                                                           ... assorbono una parte dei
                  Le sostanze trasparenti...                               raggi di luce e ne riflettono
                                                                           alcuni verso l’esterno.






                  Le sostanze opache...
                                                                           ... si lasciano attraversare
                                                                           dai raggi di luce.




        40
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47