Page 199 - Discipline_storia_guida5
P. 199
STORIA 5 SCHEDA
LA CIVILTÀ ROMANA (REPUBBLICA) • I riferimenti spaziali 69
Imparo a... analizzare un testo per individuare le informazioni necessarie per costruire
una carta geo-storica sulle conquiste di Roma; ricavare informazioni dalla carta
IL TERRITORIO DI ROMA
SI INGRANDISCE
1 Osserva la carta geo-storica e completa il testo.
Il territorio romano nel V sec. a.C.
All’inizio del ................... secolo ................... la civiltà di ....................................... si era diffusa intor-
no alla città delle origini e comprendeva un territorio corrispondente all’attuale regione
........................................... .
• Leggi il testo seguente che descrive il territorio controllato dai Romani
nel I secolo a.C. Con le indicazioni ricavate dal testo, individua sulla carta il territorio
dei Romani nel I secolo a.C. e coloralo.
Ricorda: orienta la carta, segna il Nord in ............................. il Sud in basso,
l’............................. a destra e l’Ovest a ............................. .
All’inizio del I secolo a.C. i territori controllati dai Romani comprendevano tutta l’Italia,
l’attuale Spagna, tranne le zone costiere affacciate sull’Oceano Atlantico; la Gallia che
corrispondeva alla Francia di oggi; a est e a sud, tutti i territori che si affacciavano lungo le © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
coste del Mar Mediterraneo e comprendevano la penisola della Grecia, parte dell’Asia Mi-
nore, la Fenicia, la Palestina, l’Egitto e i territori dell’Africa del Nord. I Romani chiamavano
il Mar Mediterraneo “Mare Nostrum” che vuol dire “mare nostro”.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................