Page 198 - Discipline_storia_guida5
P. 198

STORIA 5 • Scheda per il docente                                                           SCHEDA

            LA CIVILTÀ ROMANA (REPUBBLICA) • I fatti della Repubblica                                   68

            Imparo a...  mettere in ordine di tempo fatti riguardanti il periodo della Repubblica a Roma
                        per costruire la linea del tempo                                           Consolidare
                     A ROMA DURANTE IL PERIODO


                                    DELLA REPUBBLICA



             1 Leggi questi fatti accaduti a Roma durante il periodo della Repubblica.

                 Mettili in ordine di tempo, dal più antico al più recente, numerandoli da 1 a 7.



                        Attenzione: sono tutti fatti accaduti nel periodo prima della nascita
                        di Cristo, quindi la data più antica è il 509 a.C.



                  7   27 a.C. Ottaviano diventa imperatore con il nome di Augusto: finisce il periodo

                      della Repubblica.
                  2   450 a.C. Vengono stabilite le prime leggi scritte dei Romani.

                      509 a.C. Viene cacciato l’ultimo re, Tarquinio il Superbo, e viene istituita
                      la Repubblica.

                  5   133 a.C. La legge agraria dà ai più poveri le terre da coltivare.

                  3   396 a.C. I Romani conquistano i territori degli Etruschi.

                  6   52 a.C. Giulio Cesare conquista la Gallia.

                  4   146 a.C. Cartagine viene distrutta e sconfitta definitivamente.

                 • Costruisci la linea del tempo del periodo della Repubblica di Roma inserendo i fatti al
                    posto giusto. Segui l’esempio.
                                                                          5            7

                                  2      3                              4           6
                                                 avanti Cristo                               dopo Cristo








            600 a.C.     500 a.C.    400 a.C.    300 a.C.     200 a.C.    100 a.C.     Nascita
                                                                                       di Cristo                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni

                 • Colora di giallo il periodo della Repubblica. Ricorda: è necessario individuare i fatti
                    che segnano l’inizio e la fine di un periodo.
                                                                                        27 a.C.
                                             509 a.C.
                    Inizio della Repubblica: …………………           Fine della Repubblica: …………………

            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203