Page 41 - Discipline_storia_guida5
P. 41

Verificare FACILE

                                       Organizzo le conoscenze e inizio a usare il lessico disciplinare.




                                        I ROMANI


                             Dalla Repubblica all’Impero



             1   Leggi le domande e completa le risposte con le parole
                elencate.
                    Taranto • Cartagine • Italia • Puniche • guerra


                • Che cosa accadde durante la Repubblica?
                   Roma occupò tutta l’............................................. Centrale e la Magna Grecia,

                   vincendo una ..................................................... contro la città di ..................................................... .


                • Che cosa sono le Guerre Puniche?

                   Nelle Guerre ................................................... Roma si scontrò con la città rivale
                   Cartagine: Roma sconfisse ................................................................ e conquistò

                   tutti i territori lungo il Mar Mediterraneo.



             2   Perché la Repubblica entrò in crisi? Usa i numeri per continuare
                 a riordinare i fatti.
                     Per ridare le terre ai plebei era necessario fare una legge: ci pensarono

                     Tiberio e Caio Gracco.

                  1  A causa delle guerre, i plebei avevano perso le loro terre ed erano
                     sempre più poveri; i patrizi erano sempre più ricchi.

                     Vinsero i patrizi e il loro capo Silla si fece nominare dittatore, cioè
                     capo assoluto.

                     La legge non fu rispettata e scoppiò una guerra tra chi difendeva
                     i patrizi e chi difendeva i plebei.



             3   Completa ogni frase, riferita a quando divenne dittatore Giulio Cesare,
                 collegando alla giusta conclusione. Usa le linee.

                Giulio Cesare...
                • distribuì le terre                                        degli affitti delle case.

                • diminuì il prezzo                                         dare lavoro alla plebe.
                • realizzò opere pubbliche per                              alle famiglie più povere.



             4   Indica con una X quale fu il primo imperatore di Roma.
                      Ottaviano Augusto                Giulio Cesare               Marco Antonio

                                                                                                              39
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46