Page 67 - Discipline_storia_guida5
P. 67

STORIA 5                                                                                   SCHEDA

            I GRECI • L’organizzazione                                                                    3

            Imparo a... ricavare da un testo informazioni sulle due pòleis più importanti

                                      SPARTA E ATENE




             1 Leggi il testo e sottolinea:

                 – in giallo le informazioni che riguardano il governo di Sparta;
                 – in nero le informazioni che riguardano il governo di Atene.

                 Sparta e Atene furono le città più popolose, più importanti e più
                 potenti della Grecia antica. Erano molto diverse tra loro.
                 Sparta si trovava in una pianura lontana dal mare. Atene ave-
                 va un importante porto sul Mar Egeo.

                 A Sparta gli abitanti erano divisi in tre gruppi.
                 •  Gli spartiati: erano pochi, non lavoravano e, per tutta la vita,
                   si addestravano a combattere. Governavano e comandavano
                   su tutti gli altri abitanti.
                 •  I perieci: erano artigiani e commercianti. Gli artigiani produ-          Soldato spartano.
                   cevano oggetti di vario genere. I commercianti compravano e
                   vendevano prodotti della terra oppure oggetti fatti dagli artigiani.
                 • Gli iloti: erano schiavi, coltivavano la terra e non avevano nessun diritto.
                 A Sparta, quindi, poche persone governavano e decidevano le leggi per tutti gli abitanti.
                 Questo tipo di governo si chiama oligarchia, che significa governo di pochi.

                 Ad Atene, invece, tutti i cittadini votavano per decidere le leggi. Sceglievano anche i
                 cittadini che dovevano governare la città per un anno. Questo tipo di governo si chiama
                 democrazia, che significa governo del popolo.
                 Ad Atene, però, le donne, gli stranieri immigrati
                 e gli schiavi catturati in guerra non erano consi-
                 derati cittadini e quindi non potevano votare.



             2 Segna con una ✗       l’alternativa giusta.

                 • La forma di governo di Sparta era:
                       la democrazia.
                       l’oligarchia.
                                                                                   Donne ateniesi raffigurate su  © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                 • Ad Atene potevano votare:                                                   un vaso greco.
                       tutti gli abitanti.
                       tutti i cittadini, ma non le donne, gli schiavi e gli stranieri immigrati.




            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72