Page 69 - Discipline_storia_guida5
P. 69

STORIA 5                                                                                   SCHEDA

            I GRECI • La vita quotidiana                                                                  4

            Imparo a... ricavare da testi e fonti iconografiche informazioni sulla vita quotidiana dei Greci

                               LA VITA QUOTIDIANA




             1 Dai a ogni paragrafo il titolo giusto. Scegli tra:

                                       Abbigliamento • Alimentazione • Educazione

                  A   ....................................................................................

                 In Grecia i cibi più comuni erano: pane, focacce d’orzo, fave, lenticchie, cipolle, aglio, insa-
                 late, olive, formaggio, dolci al miele, frutta (specialmente fichi), carne (in campagna), pesce
                 (sulle coste). I Greci mangiavano sdraiati su delle specie di letti.


                  B   ....................................................................................

                 Gli uomini indossavano il chitone, una tunica di lino o di lana che arrivava al ginocchio. Le
                 donne portavano il peplo, un vestito lungo fino ai piedi.


                  C   ....................................................................................

                 Ogni pòlis aveva un sistema di istruzione diverso. Ad Atene i maschi frequentavano scuole
                 private dove studiavano greco, aritmetica, poesia, musica e praticavano vari sport; le bam-
                 bine imparavano le attività domestiche a casa. A Sparta i maschi e le femmine andavano in
                 scuole diverse, ma entrambe organizzate dalla città-stato: i maschi imparavano a diventare
                 veri guerrieri; le bambine si allenavano nella ginnastica e nella lotta.

             2 Osserva le fonti e abbinale all’argomento

                 giusto: scrivi la lettera del paragrafo
                 corrispondente.








                                                                      ....
                                                                                                                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni













                                                 ....                             ....

            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74