Page 39 - SussiDIARIO delle discipline 5 - SCIENZE
P. 39
L’UOMO NELLO SPAZIO SCIENZE
L’esplorazione spaziale permette all’essere umano di
soddisfare il bisogno di conoscenza, lo spinge a inventa-
re nuovi materiali e strumenti e a capire meglio le leggi
che regolano i fenomeni naturali.
Il primo essere umano nello
Spazio fu il russo Jurij Ga- LA DISCIPLINA
garin. Il 12 aprile 1961 compì
un’orbita intorno alla Terra
con la navicella Vostok 1.
Il volo durò solo un’ora e 48
minuti, ma inaugurò la con-
quista dello Spazio.
Il 21 luglio 1969 l’astronauta
americano Neil Armstrong
della missione Apollo 11 fu il
primo essere umano a po-
sare il piede sulla Luna.
Nelle stazioni spaziali l’uomo
può orbitare intorno alla Ter-
ra anche per lunghi periodi.
La Stazione Spaziale Inter-
nazionale (ISS), lanciata nel
1998, è ancora in volo.
Ha ospitato oltre 200 scien-
ziati di 18 Paesi diversi, come
l’astronauta italiana Saman-
tha Cristoforetti.
37