Page 40 - SussiDIARIO delle discipline 5 - SCIENZE
P. 40
DALLA TERRA ALLO SPAZIO
La Terra
La Terra, il nostro pianeta
SCIENZE
Il pianeta Terra appare come una sfera un po’ schiacciata ai Poli. Osservandola dallo
Spazio, si notano l’abbondante acqua, che copre 71 parti su 100 della sua superficie, e
i bianchi vortici delle nubi presenti nell’atmosfera; sulla sua superficie sono visibili anche
vaste regioni di colore verde-bruno, che corrispondono ai continenti.
1
Il nostro pianeta ha circa 4 miliardi e 500 milioni di anni di età. È formato
da più strati, differenti per spessore e composizione.
1 La crosta terrestre è il sottile strato esterno, solido e composto
2
da rocce. Ha spessore differente nelle diverse parti della Terra.
È divisa in blocchi, chiamati zolle, che possono spostarsi l’uno
3 rispetto all’altro.
2 Il mantello è lo strato sottostante ed è il più spesso. È formato
soprattutto da rocce solide, ma contiene anche rocce fuse
dalle quali ha origine il magma.
3 Il nucleo occupa il centro della Terra ed è caldissimo: raggiun-
ge i 6 000 gradi centigradi circa. Ha una parte più esterna
di rocce fuse e una parte interna di rocce solide.
Un pianeta di rocce
Le rocce sono i costituenti fondamentali del nostro pianeta. Una roccia è un insieme di più
minerali, che sono sostanze inorganiche solide caratterizzate dalla disposizione degli
atomi ordinata e regolare: per esempio, la roccia “granito” contiene quarzo e altri minerali.
DENTRO IL TESTO
Leggi i nomi dei tipi di roccia e collegali alle descrizioni corrispondenti. Usa i numeri.
1 rocce metamorfiche 2 rocce magmatiche 3 rocce sedimentarie
Hanno avuto origine dal Si sono formate dalla sedimentazione Sono derivate dalla trasforma-
magma che si è raffredda- di frammenti di rocce erose e trasporta- zione (“metamorfosi”) di rocce già
to e quindi è passato dallo te da vento, acqua e ghiaccio, oppure esistenti, causata per esempio da
stato liquido a quello solido. dall’accumulo di resti di viventi. cambiamenti della temperatura.
Un esempio è il granito. Questo gruppo comprende il calcare. È di questo tipo il marmo.
38