Page 45 - SussiDIARIO delle discipline 5 - SCIENZE
P. 45

Studio con Metodo     Pagina 90                                               DALLA TERRA ALLO SPAZIO
                                                                                                            Il Sistema Solare      SCIENZE


 Il Sistema Solare




              •  I primi quattro pianeti sono chiamati rocciosi perché sono solidi e composti
                soprattutto di rocce.

                Gli altri quattro pianeti, invece, sono definiti gassosi perché sono composti
                prevalentemente di gas.
              •  Come sai già, la Terra possiede un satellite naturale, la Luna. Essa però non è

                l’unico satellite del Sistema Solare: tranne Mercurio e Venere, anche gli altri
                pianeti hanno satelliti, che possono essere anche molto numerosi. Di Giove,
                per esempio, oggi se ne conoscono addirittura 79.                                                                     LA DISCIPLINA







                         5
                                              6                   7                 8













                      5  GIOVE                   6  SATURNO                7  URANO                       8  NETTUNO



















              I PIANETI GASSOSI


                 5   Giove è il pianeta più grande e possiede fasce orizzontali di nubi e vortici di gas. La
                    “Grande Macchia Rossa” corrisponde a una vasta e incessante tempesta.


                 6    Saturno è il secondo pianeta più grande ed è noto per gli anelli di ghiaccio e rocce.
                    Anche Giove, Urano e Nettuno hanno anelli, poco visibili.


                 7   Urano ha l’asse quasi orizzontale, perciò gira su se stesso come una palla che rotola.

                 8   Nettuno è una sfera azzurra simile a Urano. È freddissimo ed è il pianeta più ventoso.


              Esercizi     Pagina 111                                                                                               43
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50