Page 73 - SussiDIARIO delle discipline 5 - SCIENZE
P. 73

CITTADINANZA
                                                  ATTIVA



                Imparare... con i robot





                Ormai sai già che diventare un cittadino digitale significa imparare

                a muoversi nel mondo di internet in modo consapevole e sicuro.
                Ciò ti permette di esplorare questo affascinante “mondo virtuale”
                per scoprire informazioni interessanti e comunicare con gli altri,
                sempre nel rispetto dei diritti di ciascuno.

                Per aiutare i bambini come te ad acquistare sempre più familiarità
                con tutto ciò che è “tecnologia” e “digitale”, nelle scuole si sta co-
                minciando a utilizzare delle macchine molto speciali: i robot educativi!                                              LA DISCIPLINA


















                                                                                  robot

                                                                                  Questa parola ha origine dalla parola
                                                                                  ceca robota, cioè “lavoro”, e fu usata
                                                                                  per la prima volta nel 1920.



                            I robot educativi

                            I robot educativi possono avere un aspetto che ricorda quello degli esseri umani, e in

                            questo caso sono chiamati robot umanoidi; possono avere forma di animale, oppure
                            possono avere, al posto della “testa”, un tablet da utilizzare anche separatamente;
                            possono essere costruiti anche dai bambini, con l’aiuto dell’insegnante.

                                             I robot sono in grado di svolgere compiti molto differenti: per esem-

                                                 pio, rispondono a domande poste dagli alunni, ripetono frasi espri-
                                                    mendosi  con  voci  diverse,  riconoscono varie  espressioni  del
                                                     “viso”, traducono parole o frasi in lingue straniere...
                                                      Insomma,  questi “compagni di classe” un  po’ speciali  sono

                                                      utili per tantissime attività che aiutano i bambini a comuni-
                                                      care, a lavorare in gruppo, a sviluppare la capacità di risolvere
                                                     problemi in modo logico e a compiere i primi passi nel mondo
                                                   dell’intelligenza artificiale.



                                                                                                                                    71
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78