Page 71 - SussiDIARIO delle discipline 5 - SCIENZE
P. 71
TECNOLOGIA E MACCHINE
Le macchine complesse
Il motore elettrico TECNOLOGIA
Anche i motori elettrici furono un’innovazione importan-
te, che risale a 130 anni fa circa.
Questi dispositivi sono alla base del funzionamento di
mezzi di trasporto come il treno, il tram, la metropoli-
tana e l’auto elettrica, di alcuni macchinari industriali
e di numerosi elettrodomestici, come l’asciugacapelli, il
ventilatore, la lavatrice, la lavastoviglie e così via.
Le macchine nei processi di produzione
Per realizzare un prodotto, come il tuo zaino o il succo di frutta che LA DISCIPLINA
bevi, è necessario seguire una sequenza ordinata di operazioni:
esse costituiscono il processo produttivo che dalle materie prime
conduce al prodotto finale.
Ogni operazione in buona parte dei casi richiede sia il lavoro dell’es-
sere umano sia quello delle macchine.
Forse pensi che ci sia un unico modo per ottenere un determinato
prodotto, ma non è così: ogni processo produttivo può essere
modificato e migliorato nel corso del tempo, in base alle nuove co-
noscenze e allo sviluppo della tecnologia. Ciò permette, per esem-
pio, di renderlo più veloce o meno costoso.
LEGGO L’IMMAGINE
Osserva e riordina le fasi di un processo produttivo riguardante la produzione di
verdure confezionate, poi spiega a voce come si svolge.
1 2 3 4 5
asciugatura taglio e lavaggio pesatura
raccolta e controllo deposito e trasporto e confezionamento
69