Page 82 - IL LIBROAGENDA 5_Letture
P. 82

N
                           T
                            O
                       O
                 A
                   C
                     C
                                DE
                                         VI
                                            D
                                              O
                                         I
                                   L
                                     B
                                       R
                R
            IL
            IL RACCONTO DEL BRIVIDO
                             NI
                    M
                   E
                           O
                E
                         ZI
                       O

               L
               LE EMOZIONI
                            G
                                      I
                                     T
                           A
                                N
               DEI PROTAGONISTI
                                  I
                                   S
                              O
               DE
                         T
                  I
                    P

                     RO
                                                      Un bibliotecario mostruoso
                                                      Quel pomeriggio ero quasi arrivata a casa, quando mi accorsi di aver
                                                      dimenticato i pattini in biblioteca, così feci rapidamente dietrofront e
                                                      tornai indietro a prenderli.
                                                      Aprii la porta d’ingresso, che cigolò. Appena entrata, fui percorsa da un
                                                      brivido. Nella biblioteca regnava il silenzio più assoluto. C’era qualcosa
                                                      che non andava là dentro, qualcosa di terribile.
                                                      Ritrovai i pattini appoggiati a uno scaffale. Li presi e mi precipitai verso
                                                      l’uscita, ma un rumore improvviso mi costrinse a fermarmi.
                                                      Trattenni il respiro. Intravidi, fra un libro e l’altro, il volto del signor
                                                      Mortman, il bibliotecario. Teneva fra le mani un grosso barattolo.
                                                      Mentre tentava di svitare il coperchio, la testa cominciò ad allungarsi e
                                                      ingrandirsi. Mi lasciai sfuggire un grido soffocato mentre gli occhi gli
                                                      uscivano fuori dalle orbite e diventavano sempre più grandi. Intanto
                                                      emetteva uno strano ronzio, con la testa che gli ciondolava sulle
                                                      spalle e gli occhi che parevano appesi a uno stelo, come le antenne
                                                      di un insetto. All’improvviso anche la bocca cominciò a dilatarsi e a
                   ME FUNZIONA
                C COME FUNZIONA                       contorcersi. Poi ficcò le dita grassocce nel barattolo, prese una manciata
                  O
                   il racconto del brivido            di insetti e se li mangiò.
                 	In	questo	racconto	avviene	         Chiusi gli occhi e mi misi la mano sulla bocca per non gridare...
                 un	incredibile	colpo di scena:	      Robert Lawrence Stine, Al mostro! Al mostro!, Mondadori
                 evidenzialo	con	una	riga	a
                 lato	del	testo.

                 	Nel	corso	del	racconto,
                 l’autore	accresce la tensione	                Life  Skills  Brrr... che paura!
                 descrivendo	le	emozioni
                 provate	dalla	protagonista.	           Quando proviamo paura, il corpo può reagire in molti modi: tremore,
                 Sottolinea	le	espressioni	che	         sudore freddo, pelle d’oca, respiro affannoso... Ti è mai capitato di
                 descrivono	la	paura	della	             provare queste sensazioni? Quando? Racconta ai compagni e alle
                 bambina.                               compagne la tua esperienza.



            80
   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87