Page 56 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 56

IL VERBO


                   Funzioni del verbo e coniugazioni






                 RICORDO       la definizione

                  Il verbo è la parola che fornisce
                  informazioni riguardanti il
                  soggetto ed è l’elemento
                  fondamentale della frase.



                 LE FUNZIONI


                Il verbo può esprimere...

                                          che cosa fa?                                                        com’è?
                •  un’azione       Il papà coccola il cucciolo.          •  una qualità      Il cucciolo è assonnato.


                                                                                          che cosa sono?
                •  l’appartenenza del soggetto a una categoria              I canguri sono marsupiali.


                                                           che cosa c’è?
                •  l’esistenza del soggetto         Nel prato c’è una famiglia di canguri.


                                                                   dove sta?
                •  una condizione del soggetto           Il cucciolo sta nel marsupio della mamma.



                  LE CONIUGAZIONI

                Ogni voce verbale può essere
                ricondotta alla propria forma base:
                Tim salta.       saltare.

                A seconda della desinenza
                della forma base, il verbo
                può appartenere a una delle
                tre coniugazioni.
                Fanno eccezione i verbi avere
                ed essere, che hanno una                   a  saltare             a   bere               a  dormire
                coniugazione propria.                     1  coniugazione        2  coniugazione        3  coniugazione


                ➤   Una voce verbale, inoltre, può:
                                                                             a
                                                                                              a
                                                                                                      a
                                                                                                  a
                                                                          a
                                                                      a
                    •  essere compiuta da persone diverse (1 , 2 , 3  singolare e 1 , 2 , 3  plurale);
                    •  avvenire in tempi diversi (presente, passato, futuro);
                    •  essere espressa in modi diversi (indicativo, congiuntivo, condizionale...).
          54
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61