Page 51 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 51

BEN SCRITTO!


                             Ortografia degli aggettivi numerali





               h    Per gli aggettivi numerali cardinali valgono le seguenti regole ortografiche...

                    •  uno si può troncare nelle forme composte, quando                 trentun esercizi
                      precede una parola che inizia per vocale oppure                   cinquantun pagine
                      per consonante

                                                                                        tre settimane
                    •  tre si scrive senza l’accento, invece si accentano
                                                                                        ventitré giorni
                      tutti i suoi composti

                    •  le decine, da venti a novanta, e il numerale cento               quarant’anni                cercare torta
                                                                                                                    con 40 anni?
                      si possono apostrofare davanti al nome anni                       cent’anni







               Per conoscere sempre meglio...



               ➤   Gli aggettivi numerali

                   •  Rientrano tra gli aggettivi numerali ordinali
                      anche ultimo, penultimo, terzultimo...                  L’anello sull’ultimo
                                                                              ripiano presenta una
                   •  Inoltre, sono aggettivi numerali doppio,
                      triplo, quadruplo... e prendono il nome di              tripla fascia in oro giallo.
                      aggettivi numerali moltiplicativi.


               ➤   Gli aggettivi interrogativi ed esclamativi
                                                                              Non so quanti bignè hai ordinato.
                   A volte, le espressioni interrogative o
                   esclamative si “nascondono” dentro altre                           Quanti bignè?          agg. interr.

                   frasi. In questi casi, non sempre compare il
                                                                              Non immagini che bontà questi bignè...
                   punto interrogativo o il punto esclamativo:
                   leggi gli esempi a lato per imparare a                                      Che bontà!        agg. escl.

                   riconoscere gli aggettivi.


                 GLI AGGETTIVI INDICATIVI SOSTANTIVATI                            Flora, andiamo        Ormai è tardi, sono

                  In alcuni casi anche gli aggettivi indicativi possono              al parco?          quasi le sei e i tuoi
                  essere sostantivati, cioè possono essere utilizzati                                 stanno tornando a casa.

                  come nomi. Accade per esempio con alcuni:
                  -  aggettivi possessivi, soprattutto quando il nome
                   sottinteso è genitori, parenti;
                  -  aggettivi numerali, sia cardinali sia ordinali.


                                                                                                                               49
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56