Page 46 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 46

L’AGGETTIVO


                                 L'aggettivo sostantivato






                                                                                Nell’espressione computer portatile,
                    Salve, vorrei            Certo, ora le mostro un
                                                                                l’aggettivo qualificativo portatile
                    acquistare un           portatile di buona qualità
                                                                                accompagna il nome computer.
                 computer portatile.         che abbiamo in offerta.
                                                                                Nel caso della sola parola portatile,
                                                                                il nome computer non è presente
                                                                                ma è sottinteso, perché è evidente
                                                                                che portatile si riferisce a computer.



                                                                                In questo caso, l’aggettivo
                                                                                qualificativo svolge la funzione di
                                                                                nome, o sostantivo, e viene detto
                                                                                aggettivo sostantivato.
                                                                                Esso diventa a tutti gli effetti
                                                                                un nome, per questo spesso è
                                                                                preceduto dall’articolo (un portatile).



              Ecco altri casi comuni in cui            Dario scrive con la destra.           è sottinteso il nome mano
              l’aggettivo è sostantivato,
              perciò il nome è sottinteso.             Pilar soffre il freddo.         è sottinteso il nome clima




              ➤   L’aggettivo sostantivato viene usato frequentemente per indicare un popolo: in questi
                  casi il nome sottinteso è cittadino, oppure uomo, donna, abitante...
                Per indicare un popolo antico si usa l’iniziale maiuscola.


                    un francese         gli italiani        le cinesi
                    i Romani            gli Egizi           i Babilonesi



               LE FORME DELL’AGGETTIVO QUALIFICATIVO

                Come i nomi, anche gli aggettivi qualificativi
                possono presentare la forma...

                 primitiva      ricco, veloce, alto, nuovo, bianco...           Un unicorno gonfiabile e variopinto.

                 derivata       pauroso, spaziale, sportivo, solare...          Rifletti e scrivi la forma degli
                                                                                aggettivi...
                 alterata       vecchietto, calduccio, giallastro...
                                                                                • gonfiabile       ................................................
                 composta       agrodolce, bianconero, sacrosanto...            • variopinto       ................................................




          44
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51