Page 50 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 50

L’AGGETTIVO


                   L'aggettivo


                                                                  Fra pochi minuti
                      indicativo                                  scenderemo dalla

                                                                seggiovia e potremo
                                                                andare a riscaldarci
                                                                 in quel rifugio con
                 RICORDO       la definizione
                                                                due cioccolate calde!
                  L’aggettivo indicativo, o
                  determinativo, aggiunge
                  informazioni al nome.




                 Come ricorderai, gli aggettivi
                 indicativi sono a loro volta
                 classificati in...


                 •  possessivi: specificano a chi o a che cosa appartiene ciò che è espresso
                   dal nome; variano nel genere e nel numero.

                   - singolare        mio, tuo, suo, nostro, vostro, loro;   mia, tua, sua, nostra, vostra, loro.
                   - plurale       miei, tuoi, suoi, nostri, vostri, loro;   mie, tue, sue, nostre, vostre, loro.

                   Sono aggettivi possessivi anche proprio e altrui.

                 •  dimostrativi: indicano la posizione, nel tempo o nello spazio, del nome

                   che precedono; variano nel genere e nel numero.
                   - singolare        questo, quest’, questa;  codesto, codesta;  quel, quello, quell’, quella.

                   - plurale       questi, queste;  codesti, codeste;  quei, quegli, quelle.
                   Codesto è poco usato: al suo posto si usa quello.
                   Sono aggettivi dimostrativi anche stesso, medesimo e tale.


                 •  numerali: forniscono informazioni precise sulla quantità (cardinali) o sulla
                   posizione in un ordine (ordinali).

                   quattro giorni      centoventi pagine      prima settimana      sesto torneo


                 •  indefiniti: indicano una quantità non precisata o una persona, un animale
                   o una cosa in modo generico.

                   poche classi       varie famiglie       ogni sera       qualunque sedia


                 •  interrogativi ed esclamativi: introducono una domanda o un’esclamazione.

                   Che colore?             Quale giornalino?            Quanti fogli?
                   Che panorama!           Quale sorpresa!              Quanti ricordi!



          48
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55