Page 48 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 48

L’AGGETTIVO             I miei esercizi



              Le forme speciali



              1  Utilizza le forme speciali per completare le espressioni. Osserva gli esempi.


                        Forma speciale del grado comparativo                    Forma speciale del grado superlativo

                                                peggiore                                      una somma
                   più cattiva       la zuppa  .............................................  un’altissima     ......................................... opinione

                   più alti     i piani  .............................................................  il piccolissimo     ........................................ dubbio
                   più grande        l’ostacolo  .........................................  i buonissimi     ................................................. gelati

                   più piccole       le sorelle  ...........................................  un bassissimo     .......................................... livello

                   più buona        la torta ..................................................  la cattivissima     .......................................... scelta
                   più bassi       i prezzi  ....................................................  i grandissimi     ........................................... risultati



              2  Leggi e circonda di rosa le forme normali e di giallo le forme speciali
                   dei comparativi e superlativi. Infine esegui a voce l’analisi grammaticale
                   degli aggettivi che hai circondato.


                   •  Per cuocere gli spaghetti abbiamo usato la pentola più grande.
                   •  Il numero degli iscritti al corso di nuoto è stato minore del previsto.
                   •  Questa manica è cucita male... sono una pessima sarta!

                   •  Dopo questa partita, il mio punteggio è il più basso della classifica.
                   •  La giuria si riunirà per decidere chi ha realizzato la scultura migliore.

                   •  In quel cassetto c’è una custodia più piccola di questa: me la prenderesti?
                   •  Tiziana è un’istruttrice di snowboard e ha insegnato nelle maggiori località sciistiche.
                   •  I Fenici furono dei grandissimi costruttori di navi.



              L'aggettivo sostantivato e le forme dell'aggettivo



              1  L’aggettivo in neretto          •  Il bambino biondo è il fratello di Maria Luisa.                 SÌ  NO
                   è sostantivato?                                                                                  SÌ  NO
                   Traccia una X sulla           •  Non fare sempre il capriccioso!
                   risposta che ritieni          •  Congiungi con una retta tutti i puntini.                        SÌ  NO
                   corretta.                     •  In centro hanno aperto un ristorante messicano.                 SÌ  NO

                                                 •  I giallorossi sono scesi in campo.                              SÌ  NO

                                                 •  Ho ceduto il posto a un anziano signore.                        SÌ  NO
                                                 •  Anita impugna gli oggetti con la sinistra.                      SÌ  NO

                                                 •  In quell’appartamento vivono dei canadesi.                      SÌ  NO

                                                 •  Ho trovato un pacco rosso in soffitta.                          SÌ  NO

          46
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53