Page 104 - Discipline_storia_guida5
P. 104
STORIA 5 • Scheda per il docente SCHEDA
I ROMANI • La vita quotidiana 21
Imparo a... ricavare informazioni sull’abbigliamento dei Romani da testi, disegni ricostruttivi
e fonti PIÙ FACILE
I VESTITI
1 Leggi il testo sui vestiti dei Romani e sottolinea il nome dei diversi capi
d’abbigliamento.
Gli uomini e le donne si vestivano con una tunica: senza maniche, quasi sempre di lana,
stretta in vita da una cintura. Ai piedi calzavano sandali di cuoio.
Sopra la tunica, gli uomini portavano un mantello chiamato toga.
Anche le donne portavano un mantello sopra la tunica; si chiamava stola e copriva anche
le braccia e, a volte, la testa. Le donne portavano spesso gioielli, come bracciali.
2 Scrivi nel disegno, vicino .............................
stola
a ogni capo di vestiario,
il nome corrispondente.
cintura
.............................
tunica
tunica
............................. .............................
3 Rispondi: secondo te,
nell’antica Roma, i vestiti toga
che portavano gli uomini .............................
erano molto diversi da
quelli che portavano le
donne?
x
Sì. No.
sandali
.............................
4 Osserva questa fonte iconografica: è la statua di una celebre
donna romana, Cornelia, con i suoi due figli. Indica tu i capi © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
d’abbigliamento che riconosci e scrivili qui sotto.
Cornelia indossa la tunica, la stola e i sandali. Il figlio
......................................................................................................................................
maggiore indossa la tunica e la toga.
......................................................................................................................................
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................