Page 99 - Discipline_storia_guida5
P. 99
STORIA 5 SCHEDA
I ROMANI • La vita quotidiana 19
Imparo a... riconoscere le parti della casa dei patrizi in un disegno ricostruttivo
LE CASE DEI PATRIZI: LE DOMUS
1 Leggi il testo, osserva il disegno e riconosci le diverse parti della domus:
scrivi i numeri al posto giusto nei cerchietti. Segui gli esempi.
La casa dei patrizi era la domus. Generalmente aveva un solo piano e sui muri esterni
1 non c’erano finestre. L’unica apertura era la porta d’entrata 2 . Il piccolo locale
d’ingresso 3 si affacciava sull’atrio 4 . Il soffitto dell’atrio aveva una grande apertu-
ra, dalla quale filtrava la luce. Proprio sotto quest’apertura una vasca raccoglieva l’acqua
piovana.
Le altre stanze erano disposte intorno all’atrio. C’erano le camere da letto 5 , uno
studio 6 per il padrone di casa e una cucina 7 , attrezzata e riscaldata da caminetti.
Una delle stanze più importanti della casa era il triclinio 8 , la sala da pranzo. Era ampia
in modo da poter accogliere gli ospiti, che mangiavano semisdraiati su letti. I pavimenti
del triclinio erano spesso decorati da mosaici colorati.
Le domus più prestigiose avevano anche un giardino 9 abbellito da portici 10 , statue
e fontane 11 .
Le domus avevano acqua corrente e servizi igienici.
.... ....
9
....
5
.... ....
....
6 ....
© Giunti Scuola, Gaia Edizioni
.... ....
....
....
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................