Page 96 - Discipline_storia_guida5
P. 96

STORIA 5 • Scheda per il docente                                                           SCHEDA

            I ROMANI • La Repubblica                                                                    17

            Imparo a...  analizzare un testo sull’organizzazione all’epoca della Repubblica e a ricavarne
                        le informazioni principali                                                 PIÙ FACILE
                      LA REPUBBLICA E LA SOCIETÀ



             1 Leggi il testo con attenzione.

                 Nel 509 a.C., gli abitanti più ricchi e importanti di Roma decisero che era necessario cam-
                 biare il tipo di governo. Dalla Monarchia, cioè il governo di un re, passarono a un’altra
                 forma di governo: la Repubblica.
                 Nella Repubblica governavano due consoli, che cambiavano ogni due anni. I consoli erano
                 eletti dai senatori. I senatori erano uomini che appartenevano alle famiglie più antiche e
                 più ricche della città.

                 In quel periodo, i cittadini di Roma erano divisi in due gruppi, spesso in lotta tra loro: i
                 patrizi e i plebei.
                 •  I patrizi erano ricchi e potenti. Erano proprietari di quasi tutte le terre. Solo loro poteva-
                   no diventare senatori e fare le leggi.
                 •  I plebei erano artigiani, commercianti e contadini. Alcuni avevano un poco di terra. Non
                   potevano prendere decisioni sul governo della città.
                     I plebei, però, incominciarono a ribellarsi e, dopo lunghe lotte, riuscirono ad avere leggi
                   scritte e a partecipare al governo della città.


             2 Collega le parti di sinistra e di destra in modo da creare due frasi corrette.


                  Durante la Monarchia                         a Roma governavano due consoli.



                  Durante la Repubblica                        a Roma governava un re.



             3 Osserva               Sono un macellaio

                                                                                            Sono un ricco
                 le immagini,         e ho una piccola                                   proprietario di terre.
                 leggi i fumetti      bottega in affitto.                               Appartengo a un’antica
                                                                                                                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                 e scrivi: PLEBEO                                                         famiglia. Ho illustri
                 o PATRIZIO.                                                                  antenati.









                                                                                         PATRIZIO
                                     PLEBEO
                              .............................................         .............................................

            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101