Page 46 - IL LIBROAGENDA 5_Letture
P. 46
Leggi Ascolta la lettura
per dell’insegnante
ME
ME
La profezia di Spurinna
Dopo aver ascoltato attentamente, esegui gli esercizi in collaborazione
con una compagna o un compagno.
Chi è il protagonista e a quale fatto storico si ispira questo racconto? Numera le tessere
da 1 a 4 e ricomponi il puzzle che risponde alla domanda.
il fatto è il suo omicidio, che avviene erano contrari al suo governo assoluto.
Il protagonista è Giulio Cesare e per mano dei senatori romani i quali
Che cosa preoccupa Cesare?
Il tragitto per raggiungere il Senato La premonizione di Spurinna
Il fatto di essere in ritardo L’imminente proclamazione come re di Roma
Qual è l’avvertimento che Spurinna dà a Cesare dopo aver esaminato il fegato della pecora?
Non fidarti Fai attenzione Non temere Il tuo fegato
dei senatori... alle Idi di Marzo... le mie parole... è in pericolo...
Nel racconto, la parola profezia è espressa Premonizione Previsione
anche con altri due termini: quali? Precauzione Vaticinio
Che cosa sono le Idi di Marzo?
Una tipica festa di Roma antica Un gruppo di danzatrici molto famose a Roma
Una data del calendario romano L’anniversario di una celebre battaglia
Che cosa dice Decimo a Cesare per convincerlo a raggiungere il Senato? Chi incontrano per strada?
Racconta.
.....................................................................................................................................................................................................................................................................
.....................................................................................................................................................................................................................................................................
44 La lettura è nella Guida dell’insegnante.