Page 11 - guida clil5
P. 11
nella scuola primaria CLIL
Spesso, infatti, quanto più elevata è l’autonomia che il ragazzo sviluppa, tanto più po-
sitive saranno le relazioni che verranno a crearsi nella classe. A questo proposito vale la
pena citare Lev Semënovic ˇ Vygotskij, il quale sosteneva che l’apprendimento è sociale
e collaborativo.
ASSESSMENT AND EVALUATION: LA VALUTAZIONE NEL CLIL
Nel CLIL il focus della valutazione è sul contenuto della disciplina scelta, poiché la
lingua è solo strumentale alla sua acquisizione.
L’assessment and evaluation (accertamento e valutazione) prevede due forme differenti:
Formative assessment (assessment for learning): è la valutazione continua, attuata du-
rante l’intero percorso di lavoro e condotta attraverso l’osservazione costante del processo
di apprendimento di ogni alunno. Serve al docente per riscontrare i progressi compiuti
da ciascuno, capire in quali ambiti intervenire, quali strategie adottare, se modificare gli
obiettivi di partenza.
Summative assessment (assessment of learning): valuta le prestazioni e permette all’in-
segnante di accertare le conoscenze acquisite da ogni singolo studente; è esprimibile in
un punteggio o nel voto richiesto dai documenti ufficiali.
Nel valutare il CLIL dunque si prevedranno:
la valutazione formale da parte dei docenti (teacher formal evaluator assessment): è
la valutazione delle prestazioni, ottenuta tramite diverse tipologie di test, quali prove orali
o scritte di vario genere (vero/falso, scelta multipla, completamenti, domande aperte...);
la valutazione per competenze (authentic assessment): è la modalità valutativa che
Geography 5
Lesson 1 A Powerful Life Called a Volcano Volcanoes
Worksheet 2 solutions
meglio si adatta alla metodologia CLIL; gli studenti vengono invitati a lavorare su compiti
autentici/di realtà/in situazione che vengono poi valutati in base a rubriche (in cui sono
Volcano keywords map
• Keywords from the lyrics: crater, cone, vent, magma chamber, magma, erupts, lava, slopes
esplicitate le conoscenze e le competenze degli alunni). • Other possible keywords: a mountain with a hole, a cone-shaped mountain, eruption, ash,
dust, gas, molten rock, hot, fire, active, dormant, extinct...
Nel CLIL, inoltre, è importante che lo studente sia par- Lesson 1 A Powerful Life Called a Volcano Geography 5
Volcanoes
tecipe in prima persona del proprio processo valutativo. Self-Assessment 1
Satisfaction questionnaire
Sono da privilegiare perciò i momenti di: 1 Fill in the questionnaire choosing what matches your satisfaction.
autovalutazione (self-assessment) in cui lo studente I found it I didn’t satisfaction I found it I liked it
activities boring. like it. I had fun. interesting. very much.
riflette sul proprio apprendimento, attraverso questio- Sing and mime
the song.
Fill in
nari, griglie...; Find the keywords.
The KWL chart.
valutazione di coppia o di gruppo (peer or group Fill in the Volcano
keywords map.
Create the wall
poster.
assessment) in cui due o più studenti valutano vicende- Make the labels
or
for the poster.
or
volmente i propri prodotti mediante rubriche, griglie di Create the booklet.
osservazione, questionari, interviste. Name ............................................................................................................................... Date ............................................ 99
In merito alla valutazione formativa, l’insegnante potrà fare
riferimento sia alla Griglia di osservazione sistematica di
pagina 10 sia alle rubriche valutative dei compiti di realtà
presenti al termine di ogni Unit.
9