Page 28 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 28

LINGUA E LESSICO


                              Il linguaggio figurato







              Oltre che nel significato proprio                         Quella casa ha
              o letterale, molti termini ed                         qualcosa di sinistro...

              espressioni possono assumere
              un significato figurato.                                               Presto, tagliamo
              Questo significato è indicato sul                                          la corda!
              dizionario, solitamente tramite
              l’abbreviazione fig.



              Se leggiamo i testi nel fumetto a lato, notiamo
              che il termine sinistro e l’espressione tagliare
              la corda sono usati in senso figurato.
              In questo contesto, infatti:
              •  sinistro     significa tetro, misterioso, che mette paura;
              •  tagliare la corda       è un modo di dire che si usa al posto di “fuggire”.



              ➤   Il linguaggio figurato ha lo scopo di suggerire un’immagine “di fantasia”,
                  in grado di esprimere in modo più efficace o più buffo ciò che si vuole dire.
                  Osserva e leggi i seguenti esempi:



                                      Questa camera è una giungla!            •  giungla      si usa per descrivere un
                                       Non troverò mai le chiavi...             luogo dove regna la confusione.
                                           È più facile cercare               •  cercare un ago in un pagliaio           si
                                          un ago in un pagliaio.                usa quando si cerca una cosa che

                                                                                è impossibile da trovare.












               Clio, sei così stanca?          Sì, Fabio... Dormirò
                    Sogni d’oro!                 come un ghiro!               Ora spiega tu che cosa vuol dire...



                                                                              •  sogni d’oro       ......................................................

                                                                                 ..........................................................................................
                                                                              •  dormire come un ghiro            .........................

                                                                                 ..........................................................................................


          26
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33