Page 35 - SussiDIARIO dei linguaggi 5 - GRAMMATICA
P. 35

IL NOME



               I nomi individuali e collettivi, concreti e astratti



                1  Colora i cartellini che contengono un nome collettivo, poi riporta il nome e completa.


                      pescecane            clessidra          sciame          smeraldo           squadra          comitiva


                      lombrico           colonnato           teatro        barile         cruciverba           scolaresca



                               •  ................................................................    un gruppo di ................................................................
                               •  ................................................................    un gruppo di ................................................................

                               •  ................................................................    un gruppo di ................................................................
                               •  ................................................................    un gruppo di ................................................................

                               •  ................................................................    un gruppo di ................................................................


                2  Sottolinea di rosso i nomi collettivi che fanno riferimento a un numero preciso di
                    elementi e di blu quelli che si riferiscono a una quantità non precisata.


                    classe           famiglia            trentennio       ventina        folla       migliaio
                    quartetto        popolazione         mobilia          cinquina       coppia      pinacoteca



                3  Circonda i
                    nomi astratti,                    simpatia    melodia    euforia    città    polvere
                    poi usali per                  quadrato    malinconia    riviera    fedeltà    vetrata
                    comporre frasi                contorno    colorificio    ruvidezza    gelosia    farina
                    sul quaderno.                    buio    gentilezza    ginocchio    pianeta    terra




                4  Completa le definizioni scegliendo                 cortesia • fantasia • attenzione • opinione
                    il nome astratto corrispondente.                      cattiveria • amicizia • paura • noia



                    •  Capacità degli esseri umani di inventare storie irreali: .......................................... .

                    •  Senso di insicurezza che genera spavento: ........................................................ .
                    •  Il punto di vista di qualcuno, il suo modo di pensare: ........................................................ .

                    •  Insoddisfazione di chi fa qualcosa di monotono: .......................................... .

                    •  Difetto delle persone maligne e crudeli: ................................................. .
                    •  Concentrazione verso un oggetto o un evento: ........................................................ .

                    •  Qualità delle persone gentili e cordiali: ................................................. .

                    •  Legame fra due persone che non sono unite
                      da rapporti di parentela: .......................................... .

                                                                                                                               33
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40