Page 41 - GuidaGeografia5_SussiDiario_Discipline
P. 41

Verificare FACILE

                                       Organizzo le conoscenze e inizio a usare il lessico disciplinare.




             3   Leggi le caratteristiche del territorio delle seguenti regioni
                 e completa le frasi.


                      Sicilia              Campania                 Calabria                Puglia
                   soprattutto              collinare,             soprattutto            soprattutto
                    collinare e             montuoso                montuoso            pianeggiante
                    montuoso             e pianeggiante                                   e collinare



                 • Il territorio della Sicilia è soprattutto ........................................................ e ........................................................,

                   in Puglia è soprattutto ......................................................................... e ................................................................................ .

                 • Il territorio della Calabria è soprattutto ...................................................................., a differenza di

                   quello della Campania, che è ........................................................................................................................................... .


             4   Quali sono le caratteristiche delle attività economiche delle seguenti
                 regioni? Completa con le parole elencate.

                         turismo balneare • ovini • alimentari • mirto

                 • In Sardegna sono tipiche le coltivazioni del .............................................. .

                   È molto diffuso l’allevamento di ................................................. .

                   Le fabbriche ..........................................................................  sono le più sviluppate.
                   Molto importante è il ................................................................................................................... .




                          merletti • caprini • turismo • peschereccia

                 • In Molise sono diffusi allevamenti di ovini e ........................................... .

                   L’attività .......................................................................  è importante. Gli artigiani
 2   Osserva la posizione e leggi i nomi dei capoluoghi di regione nella carta   realizzano ................................................., oggetti in ferro battuto e in
 dell’esercizio 1, poi indica con una X se ogni frase è vera (V) o falsa (F).
     • Napoli, al confine con la Puglia, è il capoluogo della Campania.   V F  legno intagliato. Il .................................................. è in crescita.

     • Potenza è il capoluogo della Basilicata.   V F

     • Palermo si affaccia sul mare ed è il capoluogo della Sardegna.   V F  idroelettriche • Appennino • balneari • pesca

     • Il capoluogo del Molise è L’Aquila.   V F  • In Abruzzo la ...............................................  è una risorsa importante

     • Il capoluogo della Puglia è Bari.   V F  e di antica tradizione. In montagna, dove sono presenti i

     • L’Aquila è il capoluogo dell’Abruzzo.   V F  laghi, ci sono centrali .................................................................................... .

     • Cagliari si trova a nord della Sardegna.   V F  Il turismo è in forte sviluppo sia sull’........................................................... sia

     • Catanzaro non si affaccia sul mare ed è il capoluogo della Calabria.  V F  nelle località .................................................................................... .

                                                                                                              39
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46